Skip to main content

Se stai valutando di vendere su Amazon, una delle prime decisioni che dovrai prendere è scegliere tra FBA (Fulfillment by Amazon) e FBM (Fulfillment by Merchant).
Ogni opzione ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta giusta dipenderà dal tuo modello di business, dai prodotti che vendi e dalle tue priorità in termini di costi e controllo.

In questo articolo, analizzeremo le differenze tra FBA e FBM, esplorando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna soluzione e aiutandoti a individuare quella più adatta al tuo business e la gestione del magazzino con Amazon

Cos’è FBA e Come Funziona?

Con FBA, Amazon gestisce per te tutta la logistica assorbendo i tuoi prodotti nei suoi centri di distribuzione; Amazon si occupa dell’imballaggio, della spedizione e persino del servizio clienti e dei resi. Scegliendo FBA, i tuoi prodotti ottengono anche il tag Prime, rendendoli più visibili e attraenti per i clienti abbonati ad Amazon Prime, che tendono a preferire articoli con spedizione rapida e gratuita.

Un punto molto importante è che con FBA ci sarà più probabilità che tu sia posizionato nella Buy Box, insieme ad altri fattori.

Principali costi di FBA:

  • Tariffe di magazzinaggio: Amazon addebita una tariffa mensile per ogni metro cubo occupato nel magazzino, con costi più alti nei periodi di alta stagione.
  • Tariffe di gestione: si tratta di un costo per articolo spedito, variabile in base alle dimensioni e al peso del prodotto.
  • Costi per rimozione o smaltimento: spese aggiuntive che si applicano se desideri rimuovere dal magazzino prodotti invenduti o difettosi.

Immagina di vendere borracce sportive su Amazon e di voler utilizzare il programma FBA, ecco come si presentano i principali costi di FBA per la gestione delle tue borracce nel magazzino Amazon.

Tariffe di Magazzinaggio

Amazon addebita una tariffa mensile di stoccaggio per ogni metro cubo occupato dai prodotti nel magazzino. Le tariffe cambiano in base alla stagione:

  • Bassa stagione (gennaio – settembre): €20 al mese per metro cubo.
  • Alta stagione (ottobre – dicembre): €30 al mese per metro cubo.

Supponiamo che ogni borraccia occupi uno spazio di 0,01 metri cubi. Ecco come si calcolano i costi:

  • Bassa stagione: 0,01 m³ x €20 = €0,20 per borraccia al mese.
  • Alta stagione: 0,01 m³ x €30 = €0,30 per borraccia al mese.

Se, ad esempio, immagazzini 500 borracce in ottobre, il costo di stoccaggio per il mese sarà 500 x €0,30 = €150.

Cos’è FBM e Come Funziona?

Con FBM, sei tu (o una terza parte da te scelta) a gestire l’intera logistica. Conserverai i prodotti nel tuo magazzino o in un magazzino di terzi, ti occupi dell’imballaggio, della spedizione e gestisci direttamente il servizio clienti.

Questa soluzione è adatta per chi desidera mantenere un controllo completo sull’esperienza di acquisto, magari con un packaging personalizzato, o per chi ha esigenze di stoccaggio particolari.

Principali costi di FBM:

  • Costi di spedizione: puoi scegliere i tuoi fornitori e negoziare tariffe per ridurre i costi, soprattutto se gestisci grandi volumi.
  • Costi di gestione e magazzino: a seconda della logistica che scegli, puoi risparmiare rispetto alle tariffe di stoccaggio di Amazon.
  • Servizio clienti: Avrai bisogno di un team per gestire le richieste e i resi dei clienti, assicurando un’esperienza positiva.

Costi Principali da Considerare in FBA

1. Tariffe di Magazzinaggio

Con FBA, Amazon addebita una tariffa mensile per il magazzinaggio basata sul volume occupato in magazzino (metri cubi). Questi costi aumentano durante la stagione di alta domanda (ottobre-dicembre).

  • Bassa Stagione (gennaio-settembre): ~€20 per metro cubo al mese
  • Alta Stagione (ottobre-dicembre): ~€30 per metro cubo al mese

2. Tariffe di Gestione

Si applicano ogni volta che un prodotto viene spedito. Le tariffe variano in base al peso e alle dimensioni del prodotto.

  • Costo di Gestione per un Articolo Standard: ~€2,50 per articolo
  • Costo per un Articolo Grande o Pesante: Può arrivare fino a €5-6 per unità o più

3. Costi per Rimozione o Smaltimento

Se desideri rimuovere articoli invenduti dal magazzino, Amazon applica una tariffa per ogni unità.

  • Rimozione: Circa €0,30 per unità
  • Smaltimento: Simile, ma applicabile per prodotti non recuperabili

4. Altri Costi Variabili

  • Etichettatura e Preparazione: Se Amazon deve preparare i tuoi prodotti, questo comporta costi aggiuntivi per etichettatura e preparazione.
  • Costi per Prodotti Invenduti: L’immagazzinaggio a lungo termine per articoli invenduti può portare a costi extra, applicati trimestralmente o annualmente.

Costi Principali da Considerare in FBM

Con FBM, gestisci la logistica da solo o con un partner, quindi i costi sono più flessibili ma richiedono una gestione diretta.

1. Costi di Magazzinaggio

Se utilizzi il tuo magazzino, i costi dipendono dalle spese di affitto o proprietà. Se invece ti affidi a un partner logistico (3PL), le tariffe variano in base ai fornitori.

  • Costo Medio: Varie tariffe, da €15 a €25 per metro cubo, con variazioni stagionali

2. Costi di Spedizione

Dovrai gestire accordi diretti con i corrieri. La spedizione può essere più economica su grandi volumi, ma avrai responsabilità aggiuntive per il packaging e il tracking.

  • Spedizione Nazionale: Da €3-€5 per articoli piccoli e leggeri
  • Spedizione Internazionale: Costi più elevati, soggetti a tariffe doganali

3. Servizio Clienti e Gestione Resi

Essendo tu a gestire i clienti e i resi, devi considerare i costi di un team di assistenza o di strumenti per la gestione delle richieste.

  • Costo Stimato per Assistenza: In media €0,50-€1,50 per ordine, a seconda delle risorse impiegate

4. Costi di Imballaggio e Materiali

Essendo responsabile dell’imballaggio, dovrai sostenere i costi di materiali come scatole, nastro adesivo, protezioni per articoli fragili, ecc.

  • Costo per Imballo: Circa €0,20-€0,50 per articolo

Come Calcolare i Costi Totali per FBA e FBM: Esempio Pratico

Supponiamo di vendere borracce sportive al prezzo di €20 ciascuna e di voler calcolare i costi per gestire 1.000 unità su Amazon.

Esempio FBA

  1. Magazzinaggio (bassa stagione): 1.000 borracce occupano 10 metri cubi, quindi il costo di stoccaggio è di 10 x €20 = €200 al mese.
  2. Tariffe di Gestione: 1.000 unità x €2,50 = €2.500
  3. Eventuale Rimozione (per 100 unità invendute): 100 x €0,30 = €30

Costo Totale FBA: €2.730

Esempio FBM

  1. Magazzinaggio (se usi un partner logistico): 10 metri cubi x €18 = €180 al mese
  2. Spedizione: 1.000 unità x €3,50 = €3.500
  3. Servizio Clienti: 1.000 x €1 = €1.000
  4. Imballaggio: 1.000 x €0,30 = €300

Costo Totale FBM: €4.980

Confronto dei Risultati

In questo esempio, il costo totale per FBA risulta inferiore (€2.730) rispetto a FBM (€4.980).

Tuttavia, è importante considerare che FBA sacrifica parte del controllo sul branding e sull’esperienza di acquisto, mentre FBM offre maggiore flessibilità per la personalizzazione e la gestione del marchio. Se il tuo obiettivo principale è ridurre i costi e semplificare la logistica, FBA può essere la scelta più vantaggiosa.

Se invece la personalizzazione e il controllo diretto sono cruciali per il tuo brand, potresti preferire FBM, nonostante i costi più elevati.

FBA vs. FBM: Pro e Contro

Scegliere FBA è ideale se desideri automatizzare completamente la logistica e liberarti delle operazioni di imballaggio e spedizione, così da poterti concentrare su altre aree strategiche del tuo business.
FBA è perfetto per chi punta a un volume di vendite elevato, sfruttando la visibilità extra offerta dal tag Prime, che rende i prodotti più attraenti per i clienti Amazon Prime e garantisce spedizioni rapide e affidabili. Inoltre, FBA è vantaggioso se vuoi semplificare la gestione del servizio clienti, delegando le richieste e i resi direttamente ad Amazon, evitando così la necessità di un team di supporto dedicato.

D’altra parte, scegliere FBM è indicato se desideri mantenere il controllo totale sul branding e personalizzare l’esperienza di acquisto per rendere unico il tuo prodotto;
FBM è particolarmente vantaggioso per chi vende prodotti voluminosi o a bassa rotazione, poiché le tariffe di stoccaggio di FBA potrebbero risultare troppo onerose per questo tipo di articoli e si adatta bene a chi ha già una logistica ben organizzata o vuole affidarsi a un partner esterno per gestire al meglio i costi di magazzinaggio e spedizione.

The best Erp Cloud Software.
Richiedi una sessione dimostrativa gratuita:

un nostro esperto applicativo ti presenterà le caratteristiche del prodotto. Compila il form sottostante: