In un mercato eCommerce sempre più competitivo, disporre di dati accurati e analizzabili è fondamentale per prendere decisioni strategiche.
I report personalizzati di fatturato e ordinato offerti dagli ERP come Starty ERP per eCommerce consentono di avere una visione chiara delle performance aziendali e di individuare le aree di miglioramento.
Utilizzarli al meglio ti permetterà di ottimizzare le tue strategie di vendita, migliorare l’efficienza operativa e offrire una migliore esperienza ai tuoi clienti.
Identificare i KPI
Se desideri implementare report personalizzati di fatturato e ordinato nel tuo ERP, inizia identificando i KPI chiave per il tuo business.
Esempi comuni includono il tasso di conversione (percentuale di visitatori che completano un acquisto), il valore medio degli ordini (AOV) e il tempo medio di evasione degli ordini (tempo necessario per completare una spedizione); altri esempi di KPI possono essere:
- Tasso di Conversione: Percentuale di visitatori che completano un acquisto.
- Valore Medio degli Ordini (AOV): Media del valore degli ordini ricevuti.
- Tasso di Reso: Percentuale di ordini restituiti.
- Tempo Medio di Evasione degli Ordini: Tempo medio impiegato per spedire un ordine.
- Entrate per Canale di Vendita: Suddivisione del fatturato per canali (es. eCommerce, marketplace).
- Customer Lifetime Value (CLV): Valore totale generato da un cliente durante il suo ciclo di vita.
Cosa Sono i Report di Fatturato e Ordinato?
Un ERP per eCommerce è progettato per raccogliere e organizzare informazioni da ogni aspetto del tuo business, dai canali di vendita ai magazzini. Tra i report più utili troviamo:
Fatturato: Dati sulle vendite totali, suddivisi per periodi, prodotti o canali. Puoi includere ulteriori dettagli come il fatturato per cliente, entrate per regione geografica, e l’impatto di campagne promozionali sul totale vendite. Questi dati possono essere segmentati per comprendere il comportamento dei clienti e ottimizzare le strategie di marketing e pricing.
Ordinato: Informazioni sugli ordini ricevuti, con dettagli sugli stati (in lavorazione, spedito, annullato) e sui trend. Questo report può includere anche:
- Analisi dei tempi di consegna: Misura il tempo medio impiegato per spedire e completare un ordine.
- Distribuzione degli ordini per canale di vendita: Identifica quali canali (ad esempio marketplace, sito eCommerce, social commerce) generano più ordini.
- Identificazione dei prodotti più ordinati: Fornisce un elenco degli articoli con il maggior numero di richieste.
- Monitoraggio dei tassi di abbandono: Analizza gli ordini annullati o non completati per identificare eventuali problematiche.
Report di Fatturato: Monitorare i Ricavi in Dettaglio
Il report di fatturato è uno strumento essenziale per comprendere a fondo come il tuo eCommerce stia performando dal punto di vista economico. Fornisce dati chiave che possono guidare decisioni strategiche e operative.
Quando si parla di report di fatturato, si fa riferimento a una serie di analisi che possono includere:
- Suddivisione per canali di vendita: Ad esempio, puoi verificare quanto del tuo fatturato proviene da un marketplace rispetto al tuo negozio online o da un POS fisico.
- Segmentazione temporale: Ti consente di visualizzare le vendite in base a periodi specifici, come giornalieri, mensili o annuali, per identificare stagionalità o tendenze.
- Analisi per prodotto o categoria: Questo tipo di analisi è utile per comprendere quali articoli trainano maggiormente le vendite e per concentrare le risorse sui prodotti più redditizi.
- Esportazione automatica: Ideale per integrarsi con il tuo sistema di rendicontazione finanziaria, permettendoti di generare facilmente report dettagliati.
Come Può Aiutarti? Un esempio concreto è un eCommerce di moda che scopre, grazie a questo report, che le vendite di scarpe aumentano del 20% durante l’autunno. Con queste informazioni, puoi pianificare in anticipo gli stock necessari, organizzare promozioni mirate e potenziare le campagne pubblicitarie durante questa stagione.
In sostanza, il report di fatturato è il tuo alleato per prendere decisioni basate sui dati, ottimizzando le risorse e massimizzando i profitti.
Report di Ordinato: Gestire gli Ordini in Modo Efficiente
Il report sull’ordinato ti consente di avere sotto controllo l’intero flusso degli ordini, aiutandoti a ottimizzare sia le operazioni logistiche che l’esperienza del cliente. Grazie a questo strumento, puoi monitorare gli ordini dalla ricezione alla consegna, individuando eventuali criticità e opportunità.
Tra le principali informazioni incluse nel report ci sono:
- Stato degli ordini: tieni traccia degli ordini completati, in elaborazione o annullati, per capire quali fasi del processo necessitano di miglioramenti.
- Valore medio degli ordini (AOV): analizza quanto i clienti spendono in media per ordine, un indicatore chiave per valutare la tua strategia di pricing.
- Origine degli ordini: scopri da quali canali o campagne pubblicitarie provengono i tuoi ordini, per ottimizzare gli investimenti di marketing.
- Dati di magazzino: collegando il report agli inventari, puoi evitare situazioni di overselling o mancanza di stock, garantendo un processo fluido.
Come Può Aiutarti?
Un esempio pratico potrebbe essere un negozio online di elettronica che nota un aumento della domanda di consegne express durante le festività. Grazie a queste informazioni, è possibile pianificare contratti migliori con i corrieri, garantendo tempi di spedizione più rapidi e clienti soddisfatti.
In definitiva, il report di ordinato è uno strumento indispensabile per migliorare la gestione operativa del tuo eCommerce e prendere decisioni basate su dati concreti.
Il report sull’ordinato è essenziale per tenere sotto controllo il flusso degli ordini e migliorare la gestione operativa.
Cosa Include:
- Monitoraggio degli stati degli ordini: completati, in elaborazione o annullati.
- Valutazione del valore medio degli ordini (AOV).
- Suddivisione per origine dell’ordine (canale o campagna pubblicitaria).
- Collegamento ai dati del magazzino per evitare overselling.
Ad esempio, un negozio online di elettronica potrebbe utilizzare il report di ordinato per identificare che gli ordini con consegna express sono i più richiesti durante le festività, questo permetterà di ottimizzare i contratti con i corrieri.
Vantaggi dei Report Personalizzati
Utilizzare report personalizzati nel tuo ERP per eCommerce offre una serie di benefici concreti che possono fare la differenza per il tuo business.
Immagina di poter:
Prendere decisioni basate sui dati con accesso immediato a informazioni precise e dettagliate, puoi identificare le tendenze di vendita, capire quali prodotti funzionano meglio e migliorare le strategie; automatizzare processi complessi che non solo fanno risparmiare tempo ma riducono anche il rischio di errori manuali, permettendoti di concentrarti sulle decisioni strategiche.
Adattare le analisi alle tue esigenze grazie ai filtri personalizzati, puoi creare report specifici che si concentrano sugli aspetti più rilevanti per il tuo eCommerce, agendo in tempo reale hai la possibilità di reagire immediatamente ai cambiamenti del mercato, soddisfacendo le aspettative dei clienti e mantenendo un vantaggio competitivo.
Integrazioni con l’ERP per eCommerce
Integrare l’ERP con il tuo eCommerce ti permette di connettere tutti i tuoi canali di vendita in un unico sistema centralizzato.
Che tu venda su Shopify, WooCommerce, Amazon o eBay, un ERP moderno raccoglie i dati da queste piattaforme e li organizza in modo efficace.
Grazie a questa integrazione, puoi:
- Creare dashboard centralizzate: un solo pannello per monitorare l’andamento delle vendite su tutti i tuoi canali.
- Automatizzare l’esportazione di report: Risparmia tempo generando automaticamente file in formato Excel o PDF da condividere con il tuo team.
- Anticipare le tendenze di vendita: usa l’analisi predittiva per comprendere i comportamenti dei clienti e pianificare le scorte o le promozioni future.
- Sincronizzare vendite e magazzino: evita problemi di overselling o scorte mancanti grazie a un aggiornamento costante dei dati di magazzino.
L’integrazione efficace con un Starty ERP non solo semplifica la gestione delle tue operazioni ma ti offre una visione chiara e aggiornata del tuo business, permettendoti di prendere decisioni più informate e strategiche. Se hai già Starty ERP leggi questo articolo dedicato alle analisi fatturato e ordinato nella nostra area Supporto.